Habushu: guida non ufficiale al whisky col serpente dentro

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Non ero al corrente, prima di oggi, dell’esistenza di un whisky giapponese con un serpente morto all’interno, almeno prima di oggi e prima di scovare l’immagine di questo post su Reddit. Facendo un po’ di ricerche, sembra esistere un liquore giapponese chiamato Habushu, che a volte viene erroneamente chiamato “whisky di serpente”. Habushu è fatto immergendo un serpente velenoso chiamato pit viper in sakè o shochu, e poi lasciando riposare il serpente all’interno della bottiglia.

Una cosa che sicuramente farà impressione a chi legge, ed il cui aspetto non è certamente invitante per quanto si tratti di un prodotto molto costoso ed altrettanto richiesto. L’elemento di pericolo – reale o simbolico che sia, in effetti – sembrerebbe essere un elemento tipico della cultura alimentare in Giappone.

Del resto, chi mai berrebbe un whisky con un serpente morto all’interno, peraltro ben conservato nell’alcol?  L’elemento di pericolo è ciò che rende eccitante questo genere di bevanda, almeno per alcuni di noi. A questo punto va notato che l’immersione del serpente all’interno del liquore non ha alcun impatto sul sapore del liquore stesso e non è una pratica comune nella produzione di bevande alcoliche in Giappone.

Inoltre, si consideri che l’importazione di Habushu potrebbe essere illegale in alcuni paesi, quindi è importante verificare le normative locali prima di acquistarlo o consumarlo.

Che cos’è l’habushu

Scopriamo così che esiste un liquore giapponese chiamato Habushu, detto a volte erroneamente “whisky del serpente”. Per quanto ne sappiamo viene prodotto a Okinawa, in Giappone, ed è noto con vari nomi tra cui Habu Sake. L’habushu prende il nome dal serpente detto habu, Trimeresurus flavoviridis, che appartiene alla famiglia delle vipere ed è strettamente imparentato con il serpente a sonagli. I serpenti habu sono velenosi, e sono originari delle Filippine e del Giappone.

In Giappone fanno il whisky con i serpenti? [FALSO]

Habushu è fatto immergendo un serpente velenoso in sakè o shochu, e poi lasciando riposare il serpente all’interno della bottiglia. Tuttavia, va notato che l’immersione del serpente all’interno del liquore non ha alcun impatto sul sapore del liquore stesso, e non è una pratica comune nella produzione di bevande alcoliche in Giappone. Inoltre, l’importazione di Habushu può essere illegale in alcuni paesi, quindi è importante verificare le normative locali prima di acquistarlo o consumarlo.

Potresti anche leggere:   sessioni di fotografie molto creative

Un distributore principale di habushu utilizza circa 5.000 habu all’anno. La distilleria utilizza riso schiacciato e muffe Koji per produrre l’awamori che entra nell’habushu. L’awamori viene prima mescolato con erbe e miele, dando al liquido chiaro una tonalità gialla. Una vipera di fossa viene poi inserita nel liquido e conservata fino al momento del consumo. È una pratica tipica invecchiare l’awamori per un lungo periodo di tempo. L’alcol aiuta il veleno a dissolversi e a diventare non velenoso.[3] Alcune marche di habushu vengono fornite con il serpente ancora all’interno della bottiglia, mescolato con miele ed erbe.

Come si fa a mettere il serpente in bottiglia

Esistono due metodi per inserire il serpente nella bottiglia: il produttore in prima istanza può scegliere di immergere semplicemente il serpente nell’alcol e sigillare la bottiglia, in modo da farlo morire annegato. In alternativa, come secondo metodo, il serpente può essere messo sotto ghiaccio fino allo svenimento, a quel punto viene sventrato, dissanguato e ricucito. Il produttore metterà successivamente l’habu in un bagno di etanolo per un mese per conservarlo. Per continuare il processo, l’habu viene messo in una miscela di alcol al 59% per 40 giorni e infine in una miscela di awamori al 35% per prepararlo al consumo.

Whisky habu e potenza sessuale [FALSO]

Un serpente habu sembra essere in grado di accoppiarsi per ben 26 ore, il che induce alcuni a credere che una bevanda di habushu possa aiutare, per similarità, le disfunzioni sessuali degli uomini. Si ritiene, ma è uno sbaglio non provato dall’evidenza scientifica, che bere questo tipo di bevande possa aiutare ad avere prestazioni sessuali di livello superiore, ma è ovviamente una bufala.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

More Like This


Categorie


Blog

Ultimi articoli