Tra i tanti videogiochi che negli ultimi tempi hanno appassionato incredibilmente gli amanti del mondo del gaming, ce ne sono anche alcuni che hanno come protagonisti degli animali. Infatti, se pensiamo a quelle che sono state le nomination che hanno riguardato i Game Awards 2022, notiamo che ci sono dei giochi che hanno come protagonisti un gatto smarrito, una simpatica volpe ed un agnello demoniaco. Per il premio che certifica quale sia stato effettivamente il miglior gioco indie dell’anno, tre dei cinque videogames che sono arrivati alla fase finale della manifestazione portano il videogiocatore a vestire i panni di un animale. Mentre in Cult of the Lamb, Stray e Tunic si muove un animale, negli altri due videogiochi in lizza, ossia Sifu e Neon White, il giocatore ricopre il ruolo rispettivamente di un lottatore di arti marziali e di un assassino reclutato in paradiso.
Rispettando ogni tipo di pronostico, che vedeva Stray in qualità di gioco nettamente favorito per la vittoria finale rispetto agli altri, alla fine ai Game Awards, andati in scena l’8 dicembre 2022, a spuntarla è stato proprio Stray anche ai danni di Cult of the Lamb, il cui protagonista è un agnello malvagio che per la sua fisionomia ricorda molto più un pastore che un ovino. Stray era considerato il favorito soprattutto tenendo in considerazione il fatto che fosse quello che, nonostante qualche piccola imperfezione, si avvicinava decisamente di più ad una dimensione reale. Il titolo era diretto in particolar modo agli amanti dei gatti, tanto che il giocatore muove il corpo di un gatto rosso, il quale durante l’esperienza di gioco ha l’opportunità di arrampicarsi per staccare degli oggetti dai cornicioni e di graffiare tutte le pareti del salone.
Tornando a Cult of the Lamb, invece, il giocatore che vestirà i panni del malefico agnello avrà l’occasione di lottare contro dei vescovi e di convincere dei seguaci a venerarlo, a sposarlo, a curare il proprio giardino e incredibilmente anche a finire nel suo stufato. Arrivando invece ad analizzare l’altro videogioco con protagonista un animale, Tunic, vediamo che la volpe controllata dal videogiocatore avrà le sembianze di una simpaticissima mascotte. Il suo abbigliamento ha ricordato ai grandi appassionati del mondo del gaming Link di The Legend of Zelda. Durante il gioco, la volpe avrà l’opportunità di perlustrare dei sotterranei nascosti e di combattere contro dei fortissimi e spietati boss. Al di là dei videogiochi più famosi, inoltre, ci sono tante app minori o software meno noti dedicati agli animali, tanto che il panorama dei giochi con gli animali protagonisti è piuttosto ampio.
Perfino le sale da gioco virtuali che ospitano le slot talvolta propongono titoli a 4 zampe, è il caso ad esempio della slot sui porcellini Piggy Riches. Il fatto che i giochi con degli animali come protagonisti abbiano riscosso un tale successo non è affatto un caso, bensì è la conseguenza di un lungo processo di allontanamento da tutte quelle che sono le esperienze di gioco incentrate sull’uomo. Tuttavia, con questo non vogliamo certamente neanche affermare che i titoli con protagonisti umani stiano passando di moda, basti pensare ad esempio a videogiochi straordinari e di enorme successo come Elden Ring o God of War Ragnarök. Stray aveva ottenuto anche una nomination per il miglior gioco in assoluto ai Game Awards, ma era piuttosto scontato e prevedibile il fatto che non avrebbe mai avuto possibilità di vittoria.